Studio Pianca

Dottore commercialista in Treviso

Strumenti di business intelligence

Per una migliore pianificazione dell’indebitamento e del rating bancario

Nell’attuale contesto economico la gestione attiva e preventiva della tesoreria aziendale riveste importanza imprescindibile.
Nelle situazioni di “credit crunch” ed in presenza di indicazioni di Banca d’Italia sulla necessità da parte delle banche di effettuare pesanti svalutazioni delle garanzie immobiliari si verifica una forte contrazione degli impieghi bancari, con conseguente difficoltà delle pmi di accedere al credito

Analisi Centrale Rischi

Analisi delle segnalazioni  per migliorare la posizione finanziaria e il merito creditizio

Le risultanze della Centrale Rischi sono una delle determinanti dell’affidabilità di un’impresa, ovvero del suo merito creditizio, inteso come probabilità di (non) incorrere in situazioni di insolvenza. Tramite l’utilizzo di software specifici è possibile esaminare le segnalazioni in Centrale Rischi di Banca d’Italia.

Valutazione rating creditizio

Analisi degli indici di bilancio che contribuiscono alla determinazione del rating

Per le piccole-medie imprese nazionali il credito bancario costituisce la quasi esclusiva fonte di finanziamento. L’avvio della crisi ha comportato una forte riduzione del credito concesso alle imprese, ritenuto più rischioso, a beneficio di impieghi bancari più sicuri e redditizi. Occorre pertanto non solo monitorare il proprio merito creditizio ma, per quanto possibile, gestirlo preventivamente.

Ottimizzazione oneri finanziari

Minimizzazione degli oneri finanziari a parità di struttura dell’indebitamento

L’analisi della Centrale Rischi di Banca d’Italia permette anche, congiuntamente all’esame della documentazione bancaria, la valutazione degli utilizzi delle linee di credito (linee di smobilizzo del portafoglio commerciale e aperture di credito) al fine di determinarne l’allocazione più efficiente.


Chi

sono

Commercialista e consulente d’impresa, mi occupo prevalentemente di consulenza alle piccole e medie imprese in materia di finanza (pianificazione, gestione capitale circolante e tesoreria, rapporti con il ceto bancario), gestione aziendale (individuazione e monitoraggio kpi) e societaria (governance e adeguati assetti organizzativi).

“Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa.”

ultimi articoli dal blog

2) Il rapporto PFN / ebitda

2) Il rapporto PFN / ebitda 1920 1280 Giovanni Pianca

Tale indice è dato da un rapporto che ha al numeratore la posizione finanziaria netta (PFN) e al denominatore la marginalità della gestione operativa (ebitda); il quoziente espresso da questo…

Monitoraggio della sostenibilità dei debiti bancari: 1) oneri finanziari e m.o.l.

Monitoraggio della sostenibilità dei debiti bancari: 1) oneri finanziari e m.o.l. 960 540 Giovanni Pianca

Due indici per la verifica della sostenibilità dei debiti bancari che dovrebbero essere monitorati costantemente pure dalle piccole e medie imprese sono i seguenti: \frac{oneri\ finanziari}{margine\ operativo\ lordo} e \frac{POSIZIONE\…

Sistemi di allerta e credito bancario alle imprese: gli indici finanziari da monitorare

Sistemi di allerta e credito bancario alle imprese: gli indici finanziari da monitorare 558 340 Giovanni Pianca

Qui non tratterò della possibile prossima restrizione del credito bancario alle imprese dovuta all’andamento dell’economia italiana o alla situazione dei crediti deteriorati (non performing loans, NPL) ancora “in pancia”alle banche…

Blockchain e finanza: realizzata la prima operazione in Italia

Blockchain e finanza: realizzata la prima operazione in Italia 299 200 Giovanni Pianca

Già in un precedente articolo avevo sintenticamente illustrato le caratteristiche della tecnologia blockchain (si veda l’articolo blockchain e finanziamento delle esportazioni delle PMI ) e come questa stia concretamente trovando…

Richiesta contatto

Contattateci tramite il form qui sotto o inviateci direttamente una mail all’indirizzo di posta pianca@studiopianca.eu, Vi risponderemo nel più breve tempo possibile.

    Usando questo form acconsenti alla conservazione dei tuoi dati da parte del sito studiopianca.eu

    Leggi e Accetta la Privacy Policy

      Usando questo form acconsenti alla conservazione dei tuoi dati da parte del sito studiopianca.eu

      Leggi e Accetta la Privacy Policy